dispone di 2 appartamenti trilocali per quattro persone, entrambi con due camere da letto, soggiorno con angolo cottura, TV Sat e servizi privati con doccia.
il trasferimento parte dalla località istriana di Premantura nelle prime ore del mattino. La durata di circa 35 minuti, varia in base alle condizioni meteorologiche. Il costo andata/ritorno da pagare al responsabile del trasferimento in loco, è di 100 euro ad appartamento A/R.
tutti gli approvvigionamenti andranno fatti prima del trasferimento in uno dei numerosi supermercati presenti nei dintorni di Pula o nei piccoli negozi di alimentari nel paese di Premantura. Durante il soggiorno ogni ulteriore trasferimento sulla terra ferma andrà concordato e saldato direttamente al capitano responsabile del trasferimento.
il faro dispone di propria rete di corrente elettrica a 220V. E' inoltre presente una cisterna d'acqua potabile riservata al faro. Poiché la quantità d'acqua è limitata, consigliamo agli ospiti di evitare qualunque spreco. Chi non volesse bere l'acqua potabile della cisterna dovrà provvedere autonomamente alle scorte.
esclusivamente di roccia naturale. In prossimità degli approdi sarà possibile bagnarsi in tranquillità prestando comunque particolare attenzione alle forti correnti presenti attorno all'isolotto. Il guardiano del faro consiglierà agli ospiti quali sono i momenti della giornata e le posizioni migliori per la balneazione. La presenza di ricchissimi fondali e dei venti che si sviluppano nella zona, rendono il faro di Porer meta particolarmente apprezzata dagli amanti del windsurf e dai sub.
non ammessi.
SOGGIORNI MIN. 2 NOTTI CON INGRESSO LIBERO, PERIODO A; MIN. 3 NOTTI CON INGRESSO LIBERO, PERIODI B-C
2